
Il TdN è composto dal primo nucleo di partener e firmatari, ma si apre a coloro che, competenti del, o interessati al tema del percorso arricchiscono il TdN con nuovi punti di vista. Chi sono i componenti del TdN? Devono Possono essere “soggetti organizzati” (portatori di interessi o attori del territorio) ma anche singoli cittadini. Il Tavolo ha un ruolo sia nel monitoraggio del percorso, sia nell’implementazione degli esiti.
| Nome | Cognome | Ente | 
|---|---|---|
| Dario | Tuorto | Sociologo, Univ. di Bologna | 
| Andrea | Baccarani | Coop. Sociale Wonder | 
| Giovanni | Petriglieri | Associazione Castel Merlino | 
| Francesca | Brusiani | Associazione L’Alluce Verde O.D.V. | 
| Danilo | Balloi | Azienda Agricola Collina | 
| Alessandro | Santoni | Sindaco San Benedetto Val di Sambro | 
| Osman | Arrobio | Sociologo, Univ. di Parma, esperto CER | 
| Alberto | Masini | Resp. Sostenibilità e Sviluppo Territoriale Emilbanca | 
| Fabio | Faina | Area Nord-Est Banca Etica Scpa | 
| Lino | Lago | Azienda Agricla Lama Grande | 
| Pamela | Tampone | Ass. Corte di Gabbiano | 
Gli incontri del TdN
1° Incontro, 05.04.2023 – online
